Pagare i diritti di segreteria o di istruttoria

I diritti di segreteria sono dovuti quale corrispettivo dell’attività istruttoria svolta dagli uffici e sono stati istituiti dalla Legge 08/06/1962, n. 604, art. 40. Sono esenti dal pagamento le istanze presentate da enti locali e Amministrazioni dello Stato.

Per capire se la presentazione di una pratica prevede il pagamento di diritti di segreteria o di istruttoria consulta la sezione Pagamenti all'interno di ogni guida al procedimento.

In Comune di Roncadelle …

Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)

Non è previsto il pagamento di diritti di segreteria/istruttoria.

 

Sportello Unico Edilizia (SUE)

Nella tabella sono elencati i diritti/spese da corrispondere per l'istruzione delle varie pratiche gestite dall'ufficio.

  • Tramite sistema PagoPA: 

          Cliccando su  “PagoPA”  si apre la finestra per i pagamenti.

          Nella scheda "Pagamenti spontanei" selezionare la voce "DIRITTI DI SEGRETERIA", e nella        finestra che si aprirà compilare tutti i campi obbligatori, eventualmente quelli facoltativi, e inserire l'importo del versamento.

          Al fondo della pagina troverai due pulsanti:

  •       - cliccando su "Paga ora" sarai reindirizzato sulle pagine della procedura per effettuare il pagamento online tramite il servizio che desideri (carte di credito, bonifico, ecc);
  •       - cliccando su "Stampa e Paga" sarà generato un avviso di pagamento da utilizzare per il successivo pagamento tramite web (sui siti del Comune, del proprio istituto bancario o altri canali di pagamento), oppure sul territorio (in banca, in ricevitoria, in tabaccheria, ai bancomat, nei supermercati accreditati).

 

  • Tramite versamento in contanti c/o Tesoreria comunale Banca Valsabbina S.C.p.a., Via Martiri della Libertà 273, Roncadelle;

 

Si rammenta che, ai sensi del Decreto del Presidente della Repubblica del 11 novembre 1972, n. 642, le domande tendenti ad ottenere l'emanazione di un provvedimento o il rilascio di certificazioni sono soggette all'imposta di bollo, per l’importo vigente al momento della richiesta stessa.

 

Puoi trovare questa pagina in

Aree tematiche: Innovazione e smart city
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
Ultimo aggiornamento: 06/04/2023 16:49.39